Vincenzo De Luca condannato dalla Corte dei Conti a risarcire 609mila euro

Il risarcimento è stato chiesto a favore della Regione Campania perché la Corte ha ritenuto "inutile doppione" la Covid Card di De Luca

Redazione
Vincenzo De Luca condannato dalla Corte dei Conti a risarcire 609mila euro

Vincenzo De Luca condannato dalla Corte dei Conti a risarcire 609mila euro. Il risarcimento è stato chiesto a favore della Regione Campania perché la Corte ha ritenuto “inutile doppione” la Covid Card di De Luca.

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è stato condannato a pagare 609mila euro a Palazzo Santa Lucia per le smart card regionali attivate durante il periodo del Covid, considerate dalla Sezione Giurisdizionale Campania della Corte dei Conti come “un duplicato inutile del Green Pass nazionale”.

L’indagine condotta dagli uomini della Guardia di Finanza

L’indagine è stata condotta dal nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, sotto la direzione dei pubblici ministeri contabili Davide Vitale e Mauro Senatore.

De Luca è stato giudicato colpevole per dolo. “Rivendico con orgoglio le scelte fatte per proteggere la salute dei cittadini campani, sottolineando che la Campania ha registrato il minor numero di decessi per Covid in rapporto alla popolazione” afferma De Luca.

“Questo risultato è dovuto anche alla nostra capacità di anticipare spesso le decisioni del governo nazionale. Naturalmente, la sentenza sarà impugnata immediatamente. Non mi piacerebbe dover rispondere per il ‘reato’ di efficienza”.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR