WhatsApp con l’aggiornamento arrivano le funzioni a pagamento e la pubblicità

Meta ha annunciato importanti novità per gli utenti di WhatsApp, che non si limiteranno all’introduzione della pubblicità. La piattaforma si prepara infatti a offrire nuovi servizi a pagamento, rivolti soprattutto a chi utilizza l’app per lavoro, come aziende e content creators. Le novità riguarderanno in particolare la sezione “Stati” e quella “Notizie”.
Il primo cambiamento, destinato a far discutere, è l’introduzione di inserzioni pubblicitarie all’interno degli “Stati”, analogamente a quanto avviene già con le “Storie” di Instagram. Gli utenti visualizzeranno contenuti promozionali mentre scorrono gli aggiornamenti dei contatti o dei canali seguiti. Meta ha però rassicurato che le chat personali resteranno esenti dalla pubblicità.
La seconda novità è pensata per aumentare la visibilità dei canali business: le aziende e i creatori di contenuti potranno pagare per far comparire il proprio canale tra quelli consigliati, sfruttando un sistema simile a quello già presente su Telegram. Questo servizio mira a favorire la crescita delle attività commerciali e la promozione del brand.
Infine, WhatsApp introdurrà anche una funzione di abbonamento mensile per l’accesso a contenuti esclusivi o in anteprima, riservati ai follower paganti. I creatori potranno stabilire il costo dell’abbonamento, trattenendo l’intero guadagno meno una commissione del 10% a favore di Meta. L’obiettivo è offrire nuovi strumenti di monetizzazione, sul modello di YouTube.
Meta ha voluto comunque rassicurare gli utenti sulla privacy: i messaggi, le chiamate e gli Stati continueranno a essere protetti dalla crittografia end-to-end, escludendo qualsiasi utilizzo dei dati personali a fini pubblicitari.