Cellulari in classe: arriva lo stop anche per le superiori

Nella circolare del Ministro, tra l'altro, è previsto anche quando di potrà usare il telefonino

Redazione
Cellulari in classe: arriva lo stop anche per le superiori
repertorio

Cellulari in classe: arriva lo stop anche per le superiori. Nella circolare del Ministro, tra l’altro, è previsto anche quando di potrà usare il telefonino.

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha emanato una circolare che introduce il divieto assoluto di utilizzo dei cellulari in classe durante l’orario scolastico per gli studenti del secondo ciclo di istruzione.

Tale misura si basa su numerose evidenze scientifiche che sottolineano gli effetti negativi di un uso eccessivo o improprio dello smartphone sulla salute, il benessere e le prestazioni scolastiche degli adolescenti.

La responsabilità delle scuole

Le istituzioni scolastiche sono chiamate ad aggiornare regolamenti e patti di corresponsabilità educativa, prevedendo sanzioni disciplinari per chi infrange il divieto, lasciando alle autonomie scolastiche la gestione delle misure organizzative per garantirne il rispetto.

Sono previste eccezioni per l’uso del cellulare nei casi di alunni con disabilità o disturbi specifici di apprendimento, o quando l’impiego sia strettamente funzionale alle attività didattiche nei settori tecnologici dell’informatica e delle telecomunicazioni.

La circolare conferma inoltre l’impiego di altri dispositivi digitali quali pc, tablet e lavagne elettroniche, al fine di potenziare l’innovazione didattica.

Infine, si sottolinea l’importanza di un’educazione all’uso responsabile e consapevole degli strumenti digitali, includendo la diffusione e l’uso dell’Intelligenza Artificiale, in conformità alle linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica.

La circolare, in definitiva, mira a tutelare il benessere psicofisico degli studenti e a promuovere un utilizzo efficace e responsabile delle tecnologie digitali nel contesto scolastico.

Maria Laudando

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR