Diego Abatantuono raggiunge il traguardo dei 70 anni
Il "terrunciello" ha fatto irruzione nel cinema italiano, sfondando la porta del cabaret e sedendosi comodo tra i grandi del nostro spettacolo

Diego Abatantuono raggiunge il traguardo dei 70 anni. Il “terrunciello” ha fatto irruzione nel cinema italiano, sfondando la porta del cabaret e sedendosi comodo tra i grandi del nostro spettacolo.
Diego Abatantuono, noto attore italiano nato il 20 maggio 1955 a Milano, festeggia il suo settantesimo compleanno con la stessa energia irriverente che lo ha reso famoso nel mondo del cinema.
Abatantuono, figlio di un calzolaio di Vieste e una costumista comasca, è cresciuto tra pelle e tessuti, ma ha sempre ambìto al palcoscenico. La madre lavorava come guardarobiera al famoso cabaret di proprietà degli zii, il Derby Club, dove la carriera di Diego prende forma.
Iniziò lavorando dietro le quinte come tecnico luci, per poi diventare protagonista in diversi sketch, creando il suo primo personaggio di successo, il “terrunciello”, emigrante di seconda generazione che riuscì ad emergere nella Milano bene.
La svolta
Il punto di svolta nella sua carriera si verificò nel 1986, quando Pupi Avati gli affidò un ruolo drammatico nel film “Regalo di Natale“. Secondo Avati, Diego Abatantuono era una scelta audace ma brillante, e ha confessato in un’intervista di aver rimaneggiato sorpreso dalla sua eccellente esibizione in un ruolo drammatico.
Da lì in poi, la strada dell’attore si è aperta: il comico “terrunciello” lasciò spazio all’attore completo, che durante la sua carriera ha girato oltre 100 film.
La vita matrimoniale
Abatantuono è stato sposato con la scenografa Rita Rabassini dal 1984 al 1987, da cui ebbe una figlia, Marta. In seguito, l’attore ha ritrovato l’amore con Giulia Begnotti, con la quale ha avuto due figli: Matteo e Marco.
Ha confessato che il suo più grande successo è stata la sua famiglia e ha profondamente apprezzato tutti i membri di essa. Diego Abatantuono, nelle sue molteplici identità come attore, comico, sceneggiatore, produttore, conduttore e ristoratore, descrive se stesso in molti modi sulla sua pagina Instagram, seguita da oltre 160 mila follower.
Durante la sua carriera, ha saputo trasformare la sua passione per la cucina in una realtà imprenditoriale, inaugurando Meatball Family, un ristorante dedicato alla polpetta italiana.
I debiti
Nonostante facesse molti soldi durante il picco della sua carriera, Abatantuono ha avuto problemi nel gestirli, finendo sotto di debiti. Tuttavia, nonostante gli alti e i bassi, Diego Abatantuono affronta la vecchiaia con ironia, affermando che invecchiare “è una malattia con la quale si convive, la si prende con filosofia”.
L’attore dice di essere felice soprattutto con i figli e i nipoti, e scherza sul suo compleanno dicendo che lo festeggerà accogliendo tutti i suoi numerosi amici.