Ernesto Pellegrini, storico presidente dell’Inter, è morto
Ernesto aveva 84 anni e con la squadra milanese aveva vinto lo "scudetto dei record". Il lutto ha colpito i nerazzurri proprio quando dovrà giocare la finale di Champions

Ernesto Pellegrini, storico presidente dell’Inter, è morto. Ernesto aveva 84 anni e con la squadra milanese aveva vinto lo “scudetto dei record”. Il lutto ha colpito i nerazzurri proprio quando dovrà giocare la finale di Champions.
Ernesto Pellegrini, ex presidente dell’Inter dal 1984 al 1995, è morto all’età di 84 anni. Durante la sua presidenza, l’Inter ha raggiunto importanti traguardi sportivi, tra cui il tredicesimo scudetto nella stagione 1988/89, noto come “lo scudetto dei record” per i 58 punti conquistati in 34 partite con la formula di 2 punti per vittoria.
Nello stesso anno, la squadra ha vinto anche la Supercoppa Italiana. Nel 1991, dopo 26 anni senza successi europei, l’Inter ha conquistato la Coppa UEFA battendo in finale la Roma, grazie anche a giocatori di rilievo come Rummenigge, Matthäus, Brehme e Klinsmann, e alla guida tecnica di Trapattoni.
L’ultimo trofeo sotto la sua gestione è stata un’altra Coppa UEFA nel 1994 contro il Salisburgo. Pellegrini è stato riconosciuto per la sua leadership saggia e determinata e nel 2020 è stato inserito nella Hall of Fame dell’Inter, ricevendo un premio speciale.
La notizia della sua scomparsa arriva in un momento delicato, proprio alla vigilia della finale di Champions League che l’Inter disputerà contro il PSG a Monaco.
Il contributo di Pellegrini ha lasciato un’impronta significativa nella storia del club milanese, segnando un’epoca di successi e stabilità.