Italia, i principali provvedimenti anti-coronavirus

Redazione
Italia, i principali provvedimenti anti-coronavirus

Italia, i principali provvedimenti anti-coronavirus. Ecco i principali provvedimenti del DPCM.

Fisco, slittano cartelle, accertamenti e precompilate

Sono prorogati al 31 maggio tutti i versamenti in scadenza tra il 23 febbraio e il 30 aprile che riguardano cartelle di pagamento, avvisi di addebito emessi dagli enti previdenziali ed assicurativi; accertamenti esecutivi, rottamazione-ter e saldo e stralcio; slittano i termini per la comunicazione dei dati per la dichiarazione dei redditi pre-compilata. Sospeso anche il pagamento dei diritti Camerali.

Bollette e mutui

Per essere sempre aggiornato
entra nel gruppo FB
(clicca qui)

Stop fino al 30 aprile e possibile rateizzazione successiva per le bollette di acqua, gas ed energia elettrica. Sospese per 12 mesi le rate dei mutui agevolati concessi da Invitalia alle imprese; possibile la sospensione del pagamento dei mutui sulla casa per i lavoratori che subiscano la sospensione dal lavoro o la riduzione dell’orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni;

Ammortizzatori sociali

Il decreto prevede la cassa integrazione ordinaria per le unità produttive nei comuni della zona rossa con la possibilità di sospensione della Cassa integrazione straordinaria per le imprese che vi avessero fatto ricorso prima dell’emergenza sanitaria; la cassa integrazione in deroga (il fondo è di circa 200 milioni) per i datori di lavoro del settore privato, compreso quello agricolo che non hanno la cig o il Fondo di solidarietà per Lombardia Emilia Romagna e Veneto; un ‘indennità di 500 euro al mese, fino a tre mesi, per i lavoratori che hanno rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, per gli agenti commerciali, per i professionisti e per i lavoratori autonomi domiciliati o che svolgono la propria attività nella zona rossa.

Incentivi alle imprese

Viene incrementato il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese esteso a 750 milioni con la priorità nella concessione del credito alle aziende operanti nella “zona rossa”, comprese quelle del settore agroalimentare. Incrementato di 350 milioni il fondo Simest destinato al sostegno delle imprese esportatrici.

Agevolazioni

il decreto prevede l’estensione della validità delle tessere sanitarie e della Carta nazionale dei servizi; misure per agevolare lo smart-working nel pubblico impiego; il mantenimento della retribuzione dei dipendenti pubblici in caso di malattia o quarantena

Per gli studenti

possibilità, per i laureati in medicina e chirurgia che non possano sostenere l’esame di Stato di frequentare con riserva il corso di formazione specifica in medicina generale; la conservazione della validità dell’anno scolastico, anche sotto i 200 giorni previsti dalla legge;

Turismo

Si prevede, per le strutture ricettive, le agenzie di viaggio e i tour operator, la sospensione fino al 31 marzo del versamento dei contributi previdenziali e delle ritenute fiscali. Per chi non ha potuto viaggiare da e per la “zona rossa”, o usufruire di pacchetti turistici a causa delle misure di contenimento e di prevenzione disposte dalle autorità italiane o straniere si prevedono specifiche forme di compensazione.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR