Maltempo: allerta meteo per temporali oggi 13 aprile in Umbria

Per la giornata di oggi, domenica delle Palme, la Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo gialla in Umbria.

Redazione
Maltempo: allerta meteo per temporali oggi 13 aprile in Umbria
repertorio

Maltempo: allerta meteo per temporali oggi 13 aprile in Umbria. Per la giornata di oggi, domenica delle Palme, la Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo gialla in Umbria.

Dopo un periodo caratterizzato da tempo stabile e temperature miti grazie alla presenza dell’alta pressione, il meteo è destinato a cambiare. L’anticiclone che ha protetto l’Italia negli ultimi giorni sta infatti perdendo forza, aprendo la strada a una nuova fase perturbata.

Già da oggi, domenica delle Palme, 13 aprile, è atteso l’arrivo della seconda perturbazione del mese, proveniente dalla Spagna. Le prime piogge interesseranno le regioni del Centro-Nord, per poi estendersi tra lunedì 14 e martedì 15 anche al Sud.

Questa perturbazione segnerà l’inizio di una settimana instabile. Una nuova ondata di maltempo è prevista dalla serata di martedì 15, con precipitazioni diffuse tra mercoledì 16 e giovedì 17 su gran parte del territorio nazionale.

E non è finita: una quarta perturbazione potrebbe raggiungere la Penisola proprio nel giorno di Pasqua, domenica 20 aprile. Tuttavia, trattandosi di una tendenza a lungo termine, resta ancora un’ipotesi incerta che andrà confermata nei prossimi aggiornamenti.

Nel complesso, si prospetta un periodo particolarmente piovoso e umido, con accumuli localmente abbondanti e il rischio di criticità idrogeologiche in alcune aree. Nonostante il maltempo, le temperature resteranno miti.

Maltempo, allerta meteo gialla in Umbria

Per la giornata di oggi, domenica 13 aprile 2025, la Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo gialla in una sola regione italiana: l’Umbria.

Meteo, le previsioni per domani 13 aprile

La giornata di oggi si apre con sprazzi di sole su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, ma l’atmosfera è destinata a cambiare. Nel corso del pomeriggio, infatti, un aumento della nuvolosità interesserà progressivamente anche le regioni meridionali.

Sul resto del Paese prevale un cielo da nuvoloso a coperto, con piogge sparse che interesseranno inizialmente il Nord e buona parte del Centro, coinvolgendo a tratti anche la Sardegna.

Con il passare delle ore, i fenomeni si intensificheranno, concentrandosi soprattutto su Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Marche, dove si attendono rovesci localmente forti.

Le temperature massime registrano un calo al Nord, mentre al Centro-Sud i valori sono in risalita, con un sensibile aumento al Sud e sulle Isole: non si escludono punte comprese tra i 25 e i 30 gradi.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR