Michele Maravita, operaio 55enne, muore in incidente sul lavoro
L'uomo, originario di Valle di Maddaloni, nel Casertano, è stato travolto dal suo stesso camion durante i lavori di posa della fibra ottica nel comune di Bruino, in provincia di Torino

Michele Maravita, operaio 55enne, muore in incidente sul lavoro. L’uomo, originario di Valle di Maddaloni, nel Casertano, è stato travolto dal suo stesso camion durante i lavori di posa della fibra ottica nel comune di Bruino, in provincia di Torino.
La tragica morte di Michele Maravita, un operaio di 55 anni residente a Ivrea, originario di Valle di Maddaloni, in provincia di Caserta, deceduto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto il 16 giugno 2025 a Bruino, in provincia di Torino, va ad aggiungersi alla triste e lunga lista di morti sul lavoro.
Maravita lavorava per la Trucco Sistemi di Telecomunicazioni, un’azienda specializzata in infrastrutture per telecomunicazioni con sede a Busnago, nella provincia di Monza Brianza.
La dinamica dell’incidente
L’incidente si è verificato durante un intervento per la posa della fibra ottica, quando un camion cassonato, presumibilmente lasciato senza freno a mano inserito, si è mosso a causa della leggera pendenza del terreno.
Il mezzo pesante ha investito l’operaio schiacciandolo contro un’auto parcheggiata. I soccorsi sono intervenuti tempestivamente con elisoccorso e vigili del fuoco, ma non sono riusciti a salvargli la vita.
Le autorità locali, tra cui carabinieri e polizia municipale, hanno gestito i rilievi e la viabilità, mentre le indagini sull’incidente sono affidate agli ispettori dello Spresal dell’Asl To3.
L’episodio sottolinea la pericolosità delle condizioni di lavoro in cantiere e la necessità di rigorosi controlli sulla sicurezza sul lavoro. L’incidente mortale di Michele Maravita evidenzia le conseguenze di possibili negligenze nella gestione delle misure di sicurezza durante attività lavorative in ambienti a rischio.