Premio Strega: Bajani, Terranova, Rasy, Nori e Ruol sono i 5 finalisti
La cinquina finalista dovrà attendere il 3 luglio quando sarà svelato a Roma presso il Museo Etrusco di Villa Giulia, il vincitore di quest'anno

Premio Strega: Bajani, Terranova, Rasy, Nori e Ruol sono i 5 finalisti. La cinquina finalista dovrà attendere il 3 luglio quando sarà svelato a Roma presso il Museo Etrusco di Villa Giulia, il vincitore di quest’anno.
La 79ª edizione del Premio Strega ha annunciato la cinquina finalista composta da Andrea Bajani con “L’anniversario” (280 voti), Nadia Terranova con “Quello che so di te” (226 voti), Elisabetta Rasy con “Perduto è questo mare” (205 voti), Paolo Nori con “Chiudo la porta e urlo” (180 voti), e Michele Ruol con “Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia” (180 voti).
La proclamazione è stata fatta da Donatella Di Pietrantonio, vincitrice dell’edizione 2024, durante un evento trasmesso in diretta su RayPlay dal Teatro Romano di Benevento, condotto da Stefano Coletta, che ha intervistato gli autori mentre si svolgeva lo spoglio dei voti.
La votazione
Alla votazione hanno partecipato 626 giurati su 700 aventi diritto, inclusi 400 Amici della domenica, 245 votanti dall’estero selezionati da 35 Istituti italiani di cultura, 25 voti collettivi da scuole, università e circoli di lettura, e 30 voti di lettori forti provenienti da professioni e imprenditoria.
L’edizione ha visto anche il ritorno del Toto Strega sotto il tema dell’astrologia, con Simon & The Stars come ospite d’onore, sottolineando il legame tra zodiaco e narrazione.
I finalisti saranno protagonisti di 18 incontri con il pubblico, tra cui una tappa internazionale a Varsavia presso l’Istituto Italiano di Cultura e una partecipazione ad Abracabook a Roma.
L’evento di Benevento è stato realizzato grazie alla collaborazione tra diverse istituzioni e sponsor, tra cui la Città di Benevento, la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Strega Alberti Benevento, Roma Capitale, Camera di Commercio di Roma, Bper Banca, Rai, Librerie Feltrinelli e Sygla.
In sintesi, la 79ª edizione del Premio Strega conferma la sua importanza culturale con una selezione di opere significative, un processo di votazione ampio e diversificato, e un programma di eventi che valorizza la letteratura italiana sia a livello nazionale che internazionale.