Scuola: calendario scolastico 2025/26. Le date

Il calendario di inizio e fine attività didattiche è stato già deliberato da alcune regioni italiane

Redazione
Scuola: calendario scolastico 2025/26. Le date

Scuola: calendario scolastico 2025/26. Le date. Il calendario di inizio e fine attività didattiche è stato già deliberato da alcune regioni italiane.

Il calendario scolastico per l’anno 2025-2026, che si estende da settembre a giugno, è stato definito in anticipo da alcune regioni italiane.

Nonostante possano verificarsi piccole variazioni nelle date di avvio e conclusione delle lezioni a seconda delle aree, tutte le scuole inizieranno e termineranno in un periodo simile.

In questo momento, mentre gli studenti si avvicinano alle vacanze pasquali del 2025 tra numerosi ponti e festività, sono già state comunicate le date precise dell’anno scolastico successivo.

Il calendario non è solo di interesse per chi programma vacanze in famiglia, ma anche oggetto di dibattito pubblico, in particolare riguardo alla possibilità di accorciare la lunga pausa estiva.

Calendario deliberato già dalla Regione Lazio, Provincia Autonoma di Bolzano e Valle d’Aosta

Le regioni più rapide nell’annunciare le date ufficiali per il 2025/2026 sono state la Provincia Autonoma di Bolzano, la Valle d’Aosta e il Lazio, che hanno stabilito l’inizio e la fine dell’anno scolastico in base alle proprie esigenze e tradizioni locali.

Tali decisioni, prese nei primi mesi del 2025, rispondono a specifiche esigenze territoriali e seguono consuetudini locali. Anche se il calendario scolastico è normato a livello nazionale, le Regioni hanno autonomia nel scegliere le date di inizio e termine delle lezioni, così come le chiusure per vacanze e festività, creando una certa diversità tra le varie aree del Paese.

Nella provincia autonoma di Bolzano, parte del Trentino Alto Adige, l’anno scolastico comincerà l’8 settembre 2025 e si concluderà il 16 giugno 2026.

Gli studenti di Bolzano, nonostante la chiusura posticipata rispetto ad altre regioni, beneficeranno di numerose pause durante l’anno. Oltre alle feste nazionali, come Natale e Pasqua, le scuole della provincia chiuderanno nei seguenti periodi: – dal 25 ottobre al 2 novembre 2025; – dal 14 al 22 febbraio 2026 per Carnevale.

La Valle d’Aosta inizierà le lezioni il 10 settembre 2025, terminando il 10 giugno 2026, con ulteriori chiusure previste, tra cui: – la fiera di Sant’Orso il 30 e 31 gennaio 2026; – le vacanze invernali dal 16 al 18 febbraio 2026; – il ponte del primo maggio con chiusura il 2 maggio; – il ponte del 2 giugno con chiusura il 1 giugno.

Nel Lazio, attraverso la delibera n.42 del 30 gennaio 2025, è stato fissato l’inizio delle lezioni il 15 settembre 2025, con conclusione l’8 giugno 2026.

Le scuole, grazie alla loro autonomia, possono adattare il calendario rispettando comunque i 206 giorni di scuola previsti per istituti con lezioni su sei giorni settimanali. 171 giorni di lezione sono previsti per le scuole che adottano una settimana scolastica di cinque giorni.

Questo calendario rappresenta l’avvio di un nuovo anno per studenti e famiglie, i quali iniziano a programmare le loro attività tenendo conto di queste scadenze.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR