Solidarietà in campo: la partita della San Vincenzo De Paoli siciliana
A Vittoria, in provincia di Ragusa un match dedicato alle persone in difficoltà

Solidarietà in campo: la partita della San Vincenzo De Paoli siciliana. A Vittoria, in provincia di Ragusa, un match dedicato alle persone in difficoltà.
La “Partita della solidarietà“, svoltasi allo Stadio comunale “Gianni Cosimo” di Vittoria, non è stata solo un evento sportivo, ma un momento di raccolta fondi per un nobile scopo.
Alla partita hanno partecipato “La Football San Vincenzo Sicilia” e la “Football Club Vittoria ASD“, e il ricavato dei biglietti d’ingresso è stato devoluto all’acquisto di biciclette e occhiali da vista per famiglie bisognose del territorio, supportate dall’Associazione.
Rosario Macca, Presidente del Consiglio Centrale di Vittoria, ha sottolineato l’importanza delle biciclette per numerosi ragazzi che, non avendo la possibilità di acquistare un mezzo di trasporto, erano costretti a rinunciare al lavoro.
Le biciclette rappresentano infatti una soluzione pratica per raggiungere le numerose serre della zona, situate in aree periferiche e non facilmente accessibili con mezzi pubblici.
Ruolo vitale della San Vincenzo De Paoli
L’iniziativa ricorda il ruolo vitale che giocano azioni di questo tipo portate avanti da San Vincenzo De Paoli per mostrare attenzione, amore e vicinanza nei confronti delle persone bisognose.
Anche l’acquisto di occhiali da vista, secondo il presidente Macca, può rappresentare una difficoltà per molte famiglie in condizioni di disagio.
L’evento ha quindi permesso di stipulare una convenzione per il controllo gratuito della vista per i più piccoli, grazie al supporto di Mario Sortino, coordinatore regionale, e di alcuni consigli Centrali della Sicilia.
La partita è stata vista anche come un’occasione per fare rete e creare una comunità, contribuendo così all’opera di carità promossa dall’evento.
Paola Da Ros, Presidente della Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, ha sottolineato come lo sport sia un potente veicolo educativo e sociale, capace di unire le persone al di là delle differenze culturali, linguistiche o economiche. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune di Vittoria.