Studenti di Messina coinvolti in incidente tra bus a Barcellona

Nel sinistro sono rimaste ferite 34 persone, 4 versano in condizioni critiche. Sono coinvolti studenti delle quinte classi del liceo classico La Farina

Redazione
Studenti di Messina coinvolti in incidente tra bus a Barcellona

Studenti di Messina coinvolti in incidente tra bus a Barcellona. Nel sinistro sono rimaste ferite 34 persone, 4 versano in condizioni critiche. Sono coinvolti studenti delle quinte classi del liceo classico La Farina.

Sono studenti delle quinte classi del liceo classico La Farina di Messina quelli coinvolti nell’incidente avvenuto oggi a Barcellona, in Spagna. Durante un viaggio di istruzione, il loro autobus si è scontrato sulla Diagonal con un altro mezzo.

Il sindaco di Messina, Federico Basile, ha dichiarato all’Adnkronos: «Sono in contatto con la preside, e mi sto recando da lei. Sebbene la dinamica dell’incidente sia ancora incerta, la cosa fondamentale è che gli studenti stanno bene, riportando solo lievi contusioni, niente di preoccupante.

L’autista e la guida del tour operator locale sono purtroppo in condizioni più serie». Le autorità diplomatiche confermano che gli studenti messinesi coinvolti sono complessivamente in buone condizioni, con solo alcuni che hanno riportato ferite lievi e sono sotto osservazione nei pronto soccorso.

la situazione seguita da vicino dalla Farnesina

Il Consolato Generale a Barcellona, in stretta collaborazione con la Farnesina, segue da vicino la situazione. Il responsabile della compagnia di autobus coinvolta ha già provveduto a inviare un mezzo sostitutivo per riportare i ragazzi all’hotel a Lloret de Mar.

La preside del liceo ‘La Farina’, professoressa Caterina Celesti, ha raccontato: «All’inizio ci siamo spaventati molto, ma ora siamo più tranquilli: i ragazzi stanno bene, eccetto pochi che hanno delle escoriazioni. Si stanno recando in ospedale per controlli di routine, ma niente di grave».

La preside è in stretto contatto con i professori accompagnatori. «Siamo anche in contatto con l’ambasciata italiana e lavoriamo per rassicurare i genitori, poiché inizialmente non è stato possibile contattare i ragazzi con i cellulari rimasti sul bus».

Celesti ha aggiunto che l’incidente non sembra essere avvenuto ad alta velocità, data la natura cittadina della strada. Altri due autobus con studenti dello stesso istituto sono già rientrati in albergo senza essere coinvolti nell’incidente. Il gruppo era giunto ieri a Barcellona per una gita scolastica.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR