Eurovision Song Contest 2025 , la scaletta del gran finale

Redazione
Eurovision Song Contest 2025 , la scaletta del gran finale

La Finalissima di Eurovision Song Contest 2025 si terrà sabato 17 maggio a Basilea, con la conduzione di Michelle Hunziker, Hazel Brugger e Sandra Studer, in diretta su Rai 1 dalle 21. La serata sarà curata da Gabriele Corsi e Big Mama. Per l’Italia, Lucio Corsi sarà il quattordicesimo a esibirsi con il brano “Volevo essere un duro”, tra le 26 performance complessive, che includono anche le esibizioni degli altri finalisti, i Paesi “Big Five” (Spagna, Francia, Regno Unito, Germania) e la Svizzera, paese ospitante. La serata si apre con Nemo, vincitore del 2024 con “The Code”, che sarà il primo a scaldare il pubblico, rappresentando anche l’Italia come artista non binario.

Durante l’evento, ci saranno momenti dedicati alla celebrazione della musica svizzera, con performance di artisti storici come Peter, Sue & Marc, Paola, Luca Hänni e Gjon’s Tears, oltre a un omaggio a Cèline Dion. Un momento speciale sarà una “battaglia” tra le due canzoni più amate al televoto nel 2023 e 2024, “Cha Cha Cha” di Käärijä e “Rim Tim Tagi Dim” di Baby Lasagna, che si uniranno in un numero collaborativo. Nemo presenterà anche il suo nuovo singolo “Unexplainable”.

Novità di quest’anno sarà lo “spokesperson” italiano: Topo Gigio, che annuncerà i voti della giuria italiana, dopo aver duettato con Lucio Corsi a Sanremo 2025. La finale sarà trasmessa anche in radio e streaming su RaiPlay, con approfondimenti e curiosità, e sarà resa accessibile tramite la Lingua dei Segni, con interpreti che tradurranno le performance in LIS e ISL, garantendo emozioni e ritmo anche alle persone sorde.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR