Giampaolo Tiberia morto a 44 anni: sequestrata la salma

Sono state bloccate le esequie del panettiere trovato morto sul luogo di lavoro il 10 marzo scorso. I carabinieri, insospettiti, hanno deciso di indagare in profondità

Redazione
Giampaolo Tiberia morto a 44 anni: sequestrata la salma

Giampaolo Tiberia morto a 44 anni: sequestrata la salma. Sono state bloccate le esequie del panettiere trovato morto sul luogo di lavoro il 10 marzo scorso. I carabinieri, insospettiti, hanno deciso di indagare in profondità.

La salma di Giovanni Tiberia, noto come Giampaolo, il panettiere di 44 anni che ha perso la vita all’interno del suo negozio a Ceccano, è stata sottoposta a sequestro dalla Procura della Repubblica.

Questa azione rappresenta un cambiamento imprevisto, poiché i funerali, previsti questa mattina alle 10.30 nella chiesa del Sacro Cuore, sono stati sospesi. Tiberia, figura ben conosciuta a Ceccano, provincia di Frosinone, dirigeva il rinomato panificio locale.

È stata disposta un’autopsia sulla sua salma per determinare le cause effettive della morte, inizialmente attribuita a un malore. I motivi di questa scelta non sono stati resi pubblici.

La segnalazione die carabinieri

Una segnalazione dei carabinieri giunta in Procura sembra aver motivato la decisione di eseguire l’autopsia. Dall’analisi preliminare, è emerso che l’uomo è stato colto da un malore il 10 marzo, mentre era al lavoro, che si è rivelato fatale.

Inizialmente, si era optato per la restituzione immediata della salma ai familiari per consentire lo svolgimento dei funerali. Tuttavia, in serata, la Procura ha deciso di differirli e ordinare ulteriori approfondimenti medici.

Resta ancora sconosciuto quali siano i nuovi elementi a disposizione della procura che hanno condotto a questa decisione. Le indagini dei carabinieri sono condotte con grande riservatezza, suggerendo che potrebbero esserci discrepanze non ancora chiarite nelle circostanze della morte di Giampaolo Tiberia.

Non si esclude la possibilità che anche i familiari siano convocati per delle dichiarazioni, per accertare se ci siano dettagli che in precedenza non erano stati considerati.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR