Ritenzione idrica? Diciamole addio con rimedi naturali ed efficaci
Pubblicato il 23 Aprile 2021 - 20:00

Ritenzione idrica? Diciamole addio con rimedi naturali ed efficaci. E’ risaputo che mangiare in modo equilibrato ed avere uno stile di vita corretto è importante per stare bene e vivere bene. Oggi non è facile controllare ciò che mangiamo perchè lo stile di vita frenetico ci impone pasti veloci e poco salutari. Quest’ultimi sono spesso causa di ritenzione idrica.
Le principali cause
La ritenzione idrica nasce per cause legate non solo alla genetica. Nelle donne fino ai 30 anni, i ristagni di liquidi sono solitamente collegati agli sbalzi ormonali del ciclo, all’assunzione della pillola, o a sregolatezze alimentari.
Più in generale, invece, anche il consumo di alcol, il fumo e una vita sedentaria agiscono negativamente su questo disturbo. Quando si è molto giovani, è più facile agire sui ristagni liquidi, poiché questi non sono ancora strutturati.
Una delle bevande più consigliate è la tisana al tarassaco
Il tarassaco è una pianta dal colore giallo intenso, si tratta di un vegetale dalle proprietà officinali già conosciute da molto tempo. Viene più comunemente conosciuta come dente di leone, nota a grandi e piccoli per i tipici fiori che vi si formano alle estremità.
Già nell’antichità le foglie di tarassaco venivano aggiunte al condimento dell’insalata durante la primavera, così da migliorare la digestione e stimolare l’attività del sistema immunitario. Le proprietà benefiche di questa pianta sono da ricercare nella sua composizione.
Infatti, è costituita da acido ascorbico, flavonoidi, vitamine e minerali importanti quali: ferro, sodio, fosforo e magnesio. Questo infuso è famosissimo per il trattamento della ritenzione idrica e della cellulite, poiché ha grandi proprietà diuretiche.
Non a caso, infatti, questa pianta è chiamata anche “piscialletto”.
Oltre a contrastare i gonfiori, il tarassaco è ottimo anche per depurare il fegato, ridurre la glicemia e aiutare il transito intestinale. Essendo una molecola dalle proprietà eccitanti, è anche in grado di fungere da sostituto del caffè.
Effetto sicuramente molto utile per coloro che vogliono evitare un abuso di caffeina. Infine, il tarassaco svolge un’azione protettiva e stimolante nei confronti del sistema immunitario, consentendo così di evitare lo sviluppo di raffreddore e infezioni. Davvero consigliato!
L’infuso contro la ritenzione idrica che rassoda e sgonfia
Arriviamo al rimedio drenante per eccellenza, la pilosella. La pilosella è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Composite. Che cresce spontaneamente nei luoghi aridi, montuosi e soleggiati dell’Europa e dell’Asia del nord. Per la forma particolare delle foglie, che sono ricoperte da una fine peluria biancastra, è chiamata anche orecchio di topo o lingua di gatto.
Il suo consumo è indicato soprattutto dopo i 30 anni, quando si iniziano a notare dei cambiamenti nel fisico. La pilosella è un diuretico molto valido e ha un grande potere di escrezione delle tossine e scorie eliminate dall’organismo per via renale.
Grazie a quest’azione drenante si favorisce l’eliminazione delle tossine, utile in caso di ipertensione, azotemia alta, iperuricemia e reumatismi. Alla pilosella, infatti, viene riconosciuta anche la capacità di promuovere l’escrezione ed il deflusso della bile, che contribuisce alla detossificazione epatica.
La pianta è particolarmente utile in presenza di calcolosi urica e contribuisce a depurare il sangue dagli eccessi di un’alimentazione ricca in proteine animali. Diciamo addio a gonfiore e ritenzione idrica con questi rimedi naturali perfetti per ogni donna. Seguici su GoogleNews