Vincenzo Nespoli, ex senatore, varca le soglie del carcere di Larino

L'ex senatore di Afragola si è visto condannare a 5 anni e mezzo di reclusione, in via definitiva, dopo 16 anni di battaglie giudiziarie, dalla Corte di Cassazione

Redazione
Vincenzo Nespoli, ex senatore, varca le soglie del carcere di Larino

Vincenzo Nespoli, ex senatore, varca le soglie del carcere di Larino. L’ex sindaco di Afragola si è visto condannare a 5 anni e mezzo di reclusione, in via definitiva, dopo 16 anni di battaglie giudiziarie, dalla Corte di Cassazione.

La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza definitiva confermando la condanna a 5 anni e mezzo di reclusione per l’ex senatore Vincenzo Nespoli, accusato di bancarotta fraudolenta.

Dopo oltre 16 anni di procedimento giudiziario e due annullamenti, la Corte ha posto fine al caso. Nespoli, che è stato senatore del Popolo della Libertà dal 2008 al 2013 e sindaco di Afragola, in provincia di Napoli, è stato ritenuto amministratore occulto di una società di vigilanza, la cui gestione avrebbe portato al dissesto finanziario dell’impresa.

L’indagine della Procura di Napoli, condotta dai pubblici ministeri Vincenzo Piscitelli e Henry John Woodcock, ha evidenziato come Nespoli avrebbe influenzato le decisioni gestionali a favore di interessi politico-elettorali, causando danni economici rilevanti alla società.

Nespoli si è costituito nel carcere di Larino, in provincia di Campobasso

Difeso dall’avvocato Vincenzo Maiello, Nespoli si è costituito nel carcere di Larino dopo la sentenza definitiva. Questo caso rappresenta un esempio significativo di legami tra politica e gestione societaria illecita, con ripercussioni penali per gli imputati.

La decisione della Corte di Cassazione, dunque, sancisce la responsabilità penale dell’ex senatore per bancarotta fraudolenta, chiudendo un lungo iter giudiziario e sottolineando l’impatto di condotte gestionali fraudolente in ambito politico-economico.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR