Cinema: il Premio Anna Magnani a Igor Righetti
Il riconoscimento è stato attribuito per il suo docufilm internazionale, anche in inglese e spagnolo, “Alberto Sordi secret"

Cinema: il Premio Anna Magnani a Igor Righetti. Il riconoscimento è stato attribuito per il suo docufilm internazionale, anche in inglese e spagnolo, “Alberto Sordi secret”.
Il docufilm “Alberto Sordi secret” esplora la vita privata del celebre attore italiano Alberto Sordi, in occasione del 105° anniversario della sua nascita.
Diretto e sceneggiato da Igor Righetti, cugino di Sordi, il docufilm è basato sul libro “Alberto Sordi segreto” e ha ottenuto 14 premi in tutto il mondo.
L’opera mette in luce aspetti poco noti della vita dell’attore, tra cui il suo amore per gli animali, in particolare i gatti, e la sua amicizia con l’attrice Anna Magnani.
La parte filmica, girata in bianco e nero con attori che interpretano scene ambientate tra gli anni 1920 e 1930, si combina con materiale documentaristico, foto di famiglia e testimonianze di personalità del cinema.
L’importanza di mantenere accesa la memoria
Righetti sottolinea l’importanza di mantenere viva la memoria di grandi figure del cinema italiano per preservarne l’eredità culturale e ispirare le nuove generazioni.
Il Premio Anna Magnani, evento dedicato alla memoria dell’attrice e organizzato da Francesca Piggianelli, ha ospitato la consegna del premio a Righetti, consolidando il valore culturale e internazionale del progetto.
Il testo evidenzia inoltre il profondo affetto di Sordi per gli animali, in particolare cani e gatti, e il suo impegno nel prendersene cura. Il docufilm “Alberto Sordi secret” si configura, in definitiva, come un’importante opera che celebra la vita e il contributo artistico di Alberto Sordi, rivelandone aspetti inediti e rafforzando la sua presenza nel panorama culturale internazionale.
Maria Laudando