Ermanno Corsi, giornalista, è morto

L'ex presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania, nonché caporedattore della testata giornalistica della TG Regione Campania, ha lasciato il giornalismo in lutto

Redazione
Ermanno Corsi, giornalista, è morto
Ermanno Corsi

Ermanno Corsi, giornalista, è morto. L’ex presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, nonché caporedattore della testata giornalistica della TG Regione Campania, ha lasciato il giornalismo in lutto.

Ermanno Corsi, giornalista, scrittore e saggista di origini toscane, è scomparso a 85 anni a Napoli, lasciando un’importante eredità nel mondo del giornalismo e della cultura in Campania.

La sua carriera iniziò nel 1960 nelle redazioni di Il Tempo a Napoli e Roma, per poi proseguire a Il Mattino con ruoli da inviato speciale, vice-capocronista e redattore della terza pagina.

Nel 1978 entrò in Rai, lavorando fino al 2004 presso la sede di Napoli come caporedattore del TG Regione della Campania e conduttore di tribune politiche.

Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania

È stato presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 1989 al 2007 e ha ricoperto incarichi dirigenziali nella Federazione Nazionale della Stampa Italiana e nell’Associazione napoletana della stampa.

Riconosciuto per il suo contributo, è stato nominato commendatore al merito della Repubblica italiana e cittadino onorario di sei comuni campani.

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato come Corsi fosse uno dei volti storici del giornalismo italiano, fondamentale nel raccontare il volto autentico della Campania tramite il telegiornale regionale.

La sua scomparsa rappresenta la perdita di una figura di rilievo che ha influenzato profondamente il giornalismo locale e nazionale, contribuendo con passione e competenza alla narrazione della realtà campana.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR